Attività
Lo Studio opera nel settore della consulenza fiscale, civilistica e tributaria in generale, con tenuta di contabilità, elaborazione dichiarazioni dei redditi, perizie asseverate, collegi sindacali ed organi di revisione, atti e contratti, operazioni straordinarie ed assistenza nel contenzioso tributario. Il titolare, Dottore Commercialista e Revisore Contabile, è inoltre iscritto sia all'Albo dei Periti che a quello dei Consulenti Tecnici del Giudice per la Circoscrizione dei Tribunali di Trento e Rovereto.
Da alcuni anni ha portato a frutto le sinergie fiduciarie maturate con primari Studi Legali del nord Italia (specie in ambito penale) per l'assistenza dei Clienti di questi in elaborate Consulenze Tecniche di Parte. Dal 2010 ha ottenuto la qualifica di Mediatore civile e commerciale ex D.Lgs 28/2010. Dal 2011 lo Studio si è specializzato nella valutazione delle soluzioni alternative alla "crisi di impresa" attraverso Concordati, Piani di Risanamento e di Ristrutturazione del debito, producendo negli anni diverse Attestazioni, sotto l'egida del Tribunale Fallimentare di Trento.
Si precisa che lo Studio NON si occupa di materia giuslavoristica e consulenza paghe.
> Contabilità semplificata ed ordinaria, professionisti e imprese
Lo Studio, anche attraverso le proprie fidate collaboratrici, si occupa di assistere la Clientela negli adempimenti contabili e fiscali previsti dalle normative vigenti, con scrupolo e attenzione.
Il servizio di elaborazione della contabilità dello Studio prevede in generale le seguenti prestazioni:
- * elaborazioni mensili/trimestrali e relative stampe riferite a:
- - libro giornale;
- - libri previsti dalla normativa IVA;
- - mastri analitici;
- - compensi a terzi;
- - altre eventuali scritture obbligatorie;
- * bollatura e vidimazione dei libri contabili e sociali obbligatori;
- * predisposizione periodica e/o annuale con eventuale trasmissione telematica:
- - comunicazione annuale dati IVA;
- - modelli Intrastat e black list;
- - bilancio e allegati relativi;
- - dichiarazione IVA;
- - dichiarazione dei redditi;
- - dichiarazione IRAP;
- - dichiarazione dei sostituti di imposta;
- - libro inventari.
> Revisione di bilancio di enti privati e pubblici
La revisione contabile è l'attività svolta dai Revisori accreditati presso il Ministero della Giustizia che, attraverso l'applicazione di procedure di campionamento statistico, verifiche in diritto, tecniche aziendalistiche e contabili, consente loro di verificare la veridicità e la correttezza delle poste di un bilancio. Oltre che per espressa disposizione di Legge (Organi di Revisione, Collegi Sindacali etc.), la revisione è strumento utile in occasione di operazioni straordinarie o di passaggi di proprietà (Due Diligence). Lo Studio svolge attività di revisione di bilanci da circa 20 anni ed è specializzato, fra l'altro, anche nelle certificazioni ai sensi del D.P.G.P. 5 giugno 2000 n. 9-27/leg e successive modifiche.
> Consulenza societaria e contrattuale
Partendo dal presupposto ineludibile che ogni operazione aziendale ha natura "contrattuale" (la stessa società è un contratto fra i soci) è facile intuire come pressoché in ogni istante, più o meno consapevolmente, l'imprenditore metta in essere un negozio giuridico del quale, a volte alla stipula, sfuggono la reale portata nel lungo periodo e gli effetti impliciti sottostanti. Scoprirlo a "cose già fatte" è un problema non solo per le parti, ma anche per il Professionista che poi dovrà porvi rimedio. Si consiglia quindi sempre al Cliente di approfittare della nostra esperienza e di farsi assistere sin dalla fase iniziale, non fosse altro per evitare almeno che il problema divenga magari "insormontabile" a posteriori. Il Dottore Commercialista è un po' come il medico di famiglia e deve essere presente in ogni momento importante della vita aziendale. Inoltre non si dimentichi che i contratti, come è facilmente intuibile, sono da considerarsi alla pari dei vestiti per le giornate speciali che per calzare a pennello debbono essere sistemati su misura da un "sarto" di qualità.
> Assistenza in operazioni straordinarie
La difficoltà nell'affrontare operazioni straordinarie non sta tanto nell'occasionalità della loro frequenza per il Cliente, quanto per la complessità dei conseguenti risvolti normativi e fiscali (a volte fra loro in assoluto contrasto applicativo). In queste fasi è assolutamente necessario avere il supporto di un Professionista di fiducia che sappia dare il giusto consiglio pesando le esigenze, nel loro complesso e singolarmente, al fine di ottenere il giusto mix di effetti tale da garantire il buon esito dell'operazione. Le soluzioni al problema possono infatti essere diverse, ma vanno calate nelle prospettive del Cliente tenendo conto del grado di approccio al rischio e delle criticità che in quel momento è in condizione di affrontare. Nella ormai quasi ventennale esperienza maturata lo Studio ha seguito praticamente ogni tipo di operazione straordinaria ed è in grado di fornire un valido aiuto a chi si trovasse nella necessità di compiere un passo importante per la vita propria e quella della propria azienda.
> Assistenza pratiche di contributo e valutazioni economico-finanziarie
Le normative che concedono potenziali agevolazioni contributive sono diverse, certamente fra loro alternative (salvo casi eccezionali previsti dalla Norma, infatti, non è possibile godere di più agevolazioni sulla medesima operazione) e spesso molto (troppo) complesse per essere affrontate da utenti non esperti. Facendo frutto della nostra pluriennale esperienza come Consulente esterno di alcune Associazioni di Categoria in Trentino la domanda che poniamo sempre ai nostri interlocutori è quale sia lo scopo dell'attività prescelta, perché il contributo, a ben vedere, va tarato sull'esigenza specifica e non monetizzato a quantità. Ciò, non ultimo, per evitare che un domani il beneficio divenga effimero e sia oggetto di revoca con possibili sanzioni al seguito (talvolta pesanti e finanche di natura penale). In Provincia autonoma di Trento le pratiche contributive hanno infatti un trattamento serio e monitorato dagli Organi preposti, che tiene conto del reale utilizzo dei "soldi pubblici" che vanno investiti solo nelle imprese serie e meritevoli.
> Assistenza nella ricerca di finanziamenti alle imprese
La ricerca di finanziamenti può spaziare dai canali classici (banche, soci, fornitori) con finanziamenti, dilazioni di pagamento o ristrutturazioni del debito, fino a procedure più complesse e strutturate, partecipazioni a Bandi di Fondi Europei, adesione ai fondi di Garanzia locali (Confidi impresa, Cooperativa Artigiana di Garanzia etc.), o strumenti finanziari in convenzione con Istituti di Credito nazionali. Il tutto si esplica nella necessità di trovare una soluzione confacente alle aspettative del Cliente nell'ambito di una galassia di proposte spesso complesse da comprendere nei loro reali risvolti, fatta di tassi di interesse, commissioni bancarie, tempi di ammortamento, maxicanoni, anticipi, riscatti, garanzie etc. Lo Studio presta particolare attenzione a questa attività operando da sempre con i vari Istituti e le Finanziarie presenti sul territorio. Inoltre, in passato, il titolare ha partecipato (e maturato dunque opportuna esperienza) anche a gruppi di lavoro nell'ambito di Project Financing monitorati dalla Regione Veneto.
> Assistenza fase precontenziosa e consulenza contenziosa tributaria
E' inutile nasconderci dietro a un dito; il rapporto fra controllore e controllato per sua natura è foriero di potenziali conflittualità. In Italia, dove la normativa fiscale e gli adempimenti arrivano al limite dell'impraticabile, è possibile che sorgano potenziali criticità di fronte a un controllo da parte degli Uffici dell'Agenzia delle Entrate, dell'Agenzia delle Dogane, degli Ispettori dell'INPS e dell'INAIL o della Guardia di Finanza. Queste problematiche possono essere normalmente risolte in fase precontenziosa, attraverso procedimenti amministrativi come l'Istanza di sgravio o di annullamento in Autotutela, l'Adesione a PVC o ad Avvisi di Accertamento, etc. Nei casi più complessi, in diritto e di fatto, di fronte all'indisponibilità degli Uffici a intendere le ragioni del Contribuente è possibile che si renda necessaria una vera e propria fase di contenzioso tributario tendente a dimostrare a un soggetto Terzo (la Commissione Tributaria) le proprie ragioni. Lo Studio segue da anni questi procedimenti, anche in ambito penale tributario, avendo inoltre la possibilità, nei casi più complessi e di rilievo "nazionale", di collaborare in contatto con Colleghi specialisti delle singole materie contenziose in assistenza alla Clientela; inutile dire che a volte l'unione fa la forza.
> Perizie, valutazioni, pareri, CTP e CTU civili e penali
La valutazione peritale è strumento duttile previsto in via facoltativa ovvero obbligatoria dalle Norme vigenti in una serie di operazioni societarie e private individuate dal Codice Civile o dai Testi Unici fiscali. In passato abbiamo peritato dalle piccole rivalutazioni di partecipazione, agli affrancamenti fiscali di plusvalenze latenti fino alle grosse operazioni di fusione con forze economiche anche transregionali. Inoltre, ormai da diversi anni, in ambito sia civile che penale siamo chiamati ad assistere Clienti ovvero Studi Legali in occasione di procedure contenziose civili o penali con ruoli prevalentemente di CTP. La consulenza tecnica di parte è uno "strumento" a uso dei giuristi per chiarire al Giudice (che a sua volta non è un tecnico aziendale) le ragioni di Parte nell'ambito di un procedimento civile o penale; funzione dunque delicata con la quale di solito il Legale di fiducia del Cliente, in possesso di una grossa esperienza giuridica, ma non altrettanto consolidata a livello tributario/aziendalistico, ci incarica di tutelare gli interessi del proprio Assistito, talvolta chiamato semplicemente in questioni di risarcimento dei danni (CTP civili) ovvero coinvolto in reati penali tributari, societari oppure fallimentari (CTP penali).
> Piani di Attestazione in procedure concorsuali e similari
Lo scopo di questo nuovo comparto del diritto fallimentare è legato all'esigenza di verificare la possibilità di risanare l'azienda in crisi come alternativa al fallimento nella convinzione che con la "morte" dell'impresa il patrimonio aziendalistico in senso lato (know how, capacità ed esperienza maturate etc.) vada inutilmente disperso. Per fare ciò è necessario che un Professionista qualificato possa "garantire" la potenziale bontà del risanamento previsto.
La finalità di questi documenti quindi è quella di fornire informazioni per valutare – da un lato – l'attendibilità dei dati contabili che la Ricorrente ha posto a base delle elaborazioni anche previsionali contenute nel Piano concordatario o di ristrutturazione e – dall'altro – un parere professionale imparziale sulla fondatezza economica, finanziaria e patrimoniale delle assunzioni contenute nel Piano medesimo; il documento emesso da un Attestatore terzo, indipendente e qualificato ai sensi della vigente normativa, può costituire inoltre un utile riferimento nell'interesse del futuro Commissario giudiziale o del Curatore per le proprie analisi ed elaborazioni da presentare ai Creditori, ovvero nell'ambito delle relazioni che dovrà predisporre, ai Creditori stessi e al Tribunale. In materia abbiamo maturato un'adeguata esperienza nella certificazione di Concordati Preventivi presentando le relative Attestazioni asseverate di cui agli artt. 160 e 161 L.F.; inoltre abbiamo sviluppato competenza specifica nella validazione dei Piani di ristrutturazione del debito e di risanamento ex artt. 67 e 182bis L.F.
> Definizione rapporti successori e sistemazioni fra eredi
La pluriennale esperienza maturata come Consulente esterno di alcune Associazioni di Categoria in Trentino ha permesso al titolare dello Studio di sviluppare una profonda conoscenza delle difficoltà relazionali, anche a livello imprenditoriale, laddove intervenissero dissidi familiari ovvero successioni ereditarie. In quei frangenti, peraltro già spiacevoli di per sé, spesso il Cliente non è perfettamente lucido e si fa coinvolgere da situazioni emotive che lo portano a perdere di vista quali siano gli obiettivi reali sia in termini di salvaguardia del patrimonio aziendale familiare, sia dal punto di vista del mantenimento di corretti rapporti relazionali con i propri congiunti, parenti, affini ed eredi. In questa ipotesi, poter usufruire dell'assistenza di un Professionista qualificato può dare modo alle parti in causa di valutare con maggiore attenzione gli interessi generali (e non strettamente particolari o personali) sull'intera posizione in discussione trovando una soluzione equilibrata che contemperi le esigenze di tutti salvaguardando così, laddove possibile, anche il proseguo di sereni rapporti umani fra i soggetti a vario titolo coinvolti.
> Mediazione civile e commerciale professionale
La mediazione civile è un istituto giuridico avente a oggetto l'attività di mediazione e conciliazione in materia di controversie civili tra privati o imprese. Ha lo scopo di far addivenire le parti a una conciliazione frutto delle loro volontà comuni attraverso l'opera di un Mediatore, vale a dire un soggetto professionale, qualificato e terzo che aiuti le parti in conflitto a definire le reciproche pretese. Il Mediatore assiste le parti sia nella ricerca di un accordo amichevole per la composizione di una controversia che nella formulazione di una proposta per la risoluzione della stessa. Il compito principale del Mediatore (che deve operare presso un organismo pubblico o privato controllato dal Ministero della Giustizia) è quello di condurre le parti all'accordo amichevole, assistendole nel confronto e rimuovendo ogni ostacolo che possa impedire il raggiungimento di una soluzione condivisa. Il Mediatore, quindi, non è un arbitro, non ha dunque alcun potere di emettere soluzioni vincolanti per le parti, ma si limita a gestire i tempi e le fasi della stessa, lasciando alle parti coinvolte il controllo sul contenuto dell'accordo finale.
In qualità di Mediatore iscritto al Registro presso il Ministero della Giustizia il titolare dello Studio è associato a quattro Organismi di Mediazione ed opera sul territorio trentino prevalentemente per il tramite del sistema di Conciliazione istituito dalla Camera di Commercio di Trento.
> Coaching aziendale
Il coaching aziendale, nella sua definizione classica, è un metodo di crescita personale nell'impresa che mette al centro dell'azienda la persona nella sua interezza (la persona come sistema olistico), nel suo complesso di desideri, valori, aspirazioni e motivazioni.
Noi proponiamo un coaching di impresa fondato su un percorso che viene effettuato da un Professionista (coach) in ambito aziendale, nei confronti di un singolo operatore o di un gruppo di lavoro (soci, impiegati, amministratori etc.) sia a livello formativo che motivazionale. E' infatti frequente che ad incidere sulla performance aziendale non sia la somma delle capacità tecniche dei componenti del gruppo, ma un insieme di dinamiche relazionali ed emotive che spesso vengono trascurate e che solo un soggetto "terzo" estraneo alle dinamiche aziendali riesce più facilmente ad individuare. Scopi del processo sono il raggiungimento degli obiettivi aziendali e la gestione dei conflitti relazionali (nell'azienda e verso l'esterno con Clienti e Fornitori).
