LA PRIVACY POLICY DI QUESTO SITO
PERCHÈ QUESTO AVVISO
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.
Si tratta di un'informativa che è resa anche ai sensi del Regolamento UE 679/2016 a coloro che interagiscono con i servizi web dello Studio Alberto Trentin dottore commercialista, accessibili per via telematica a partire dall'indirizzo:
corrispondente alla pagina iniziale del sito dello Studio.
L'informativa è resa solo per il sito ufficiale dello Studio e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link.
IL "TITOLARE" DEL TRATTAMENTO E RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.
Il "titolare" del loro trattamento è il dott. Alberto Trentin, titolare dello Studio, che ha sede in Trento (Italia), Via Piave n. 22, CAP 38122.
Altresì si precisa che il sito è stabilito sulla piattaforma tecnologica messaci a disposizione dal nostro provider di dominio Aruba SPA.
BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I dati personali indicati in questa pagina sono trattati dal Garante nell'esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico o comunque connessi all'esercizio dei propri pubblici poteri, ivi incluso il compito di promuovere la consapevolezza e favorire la comprensione del pubblico riguardo ai rischi, alle norme, alle garanzie e ai diritti in relazione al trattamento e, altresì, di promuovere la consapevolezza dei titolari del trattamento e dei responsabili del trattamento riguardo agli obblighi imposti loro dal Regolamento (art. 57, par. 1, lett. b) e d), del Regolamento).
LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la predetta sede dello Studio e sono curati solo dal Titolare. In caso di necessità, i dati connessi al servizio newsletter possono essere trattati dal personale incaricato dello Studio.
Si precisa che il trattamento dei dati connessi ai servizi non web sono invece oggetto di apposita Policy di Studio, con conseguente specifica informativa e disclaimer, che sono legate al rapporto consulenziale instaurato con il Cliente ed esulano dal presente oggetto di analisi.
TIPI DI DATI TRATTATI E FINALITA' DEL TRATTAMENTO
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web potrebbero acquisire, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.
Dati forniti volontariamente dall'utente
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente comunicate per l’instaurarsi di rapporti non web e su servizi a richiesta del potenziale interlocutore.
Cookies e altri sistemi di tracciamento
Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito.
Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti (c.d. profilazione).
L'uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito.
I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
FACOLTATIVITÀ DEL CONFERIMENTO DEI DATI
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l'utente è libero di fornire i dati personali riportati in eventuali moduli di richiesta o comunque indicati in contatti con l'Ufficio per richiedere l'invio della newsletter, di materiale informativo o di altre comunicazioni.
Il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Per completezza va ricordato che in alcuni casi (non oggetto dell'ordinaria gestione di questo sito) l'Autorità del Garante potrebbe, anche per il nostro tramite, richiedere notizie e informazioni ai sensi del GDPR, ai fini del controllo sul trattamento dei dati personali. In questi casi la risposta è obbligatoria a pena di sanzione amministrativa comminata direttamente dalle Autorità vigenti.
MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
DESTINATARI DEI DATI
I dati raccolti non sono destinati ad essere divulgati a nessun soggetto esterno e sono trattati dallo Studio per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Gli interessati hanno il diritto di ottenere dallo Studio, nei casi previsti, l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). L'apposita istanza è presentata contattando il Responsabile della protezione dei dati presso lo Studio.
Le richieste vanno rivolte:
- via e-mail, all'indirizzo: info@studiotrentin.it
- via fax: 0461 266924
- oppure via posta, allo Studio Alberto Trentin dottore commercialista, che ha sede in Trento (Italia), Via Piave n. 22, CAP 38122
DIRITTO DI RECLAMO
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).